I migliori software gratuiti per gestione budget familiare
Ci sono programmi per gestire la contabilità di un nucleo familiare che possono fare la differenza: sono semplici, intuitivi e poco dispendiosi. In alcuni casi sono addirittura gratuiti. Qualche esempio? Ecco il tuo elenco di programmi per ottimizzare il budget.

Diciamolo senza problemi: il miglior software per gestire il budget familiare che puoi usare subito è il classico Excel. Vale a dire un programma che ti consente di gestire un foglio di calcolo con due assi e delle caselle organizzate lungo righe e colonne.
In questo modo è possibile tenere sotto controllo entrate e uscite. Spesso ci limitiamo a chiedere maggiori liquidità con prestiti personali e cessioni del quinto.
Questa è una buona idea se ti affidi a un consulente in grado di aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze. Ma è anche vero che una buona gestione delle proprie risorse finanziarie è alla base della felicità economica.
Inoltre, quando devi restituire una rata mensile è ancora più utile capire come eliminare spese e in che modo far quadrare i conti. Ecco perché è importante conoscere i software per gestire il budget familiare nel miglior modo possibile.
Indice
Google Drive
Iniziamo la lista dei programmi per organizzare il bilancio familiare con un’applicazione gratuita, una base per mettere in riga il conto corrente.
Google Drive contiene un programma simile a Excel, si chiama Sheet e ti mette a disposizione una serie di modelli già pronti per la gestione delle tue finanze.

Puoi andare qui docs.google.com/spreadsheets o scaricare l’app ufficiale, poi scegli un formato come il budget mensile o annuale. Sono dei fogli ben strutturati nei quali puoi inserire anche formule matematiche per organizzare al meglio i risultati.
Da leggere: come aiutare i figli a comprare casa
Gnucash
Si tratta di un software per la gestione del bilancio familiare semplice e gratuito. Si presenta come un programma elementare ma non bisogna sottovalutarlo.
Gnucash è perfetto per tenere traccia di ciò che succede sui conti correnti, nelle voci delle entrate e delle uscite. Ma hai anche la possibilità di monitorare le azioni.
In più si tratta di un programma perfetto per tutti i sistemi operativi: Linux, Windows e Apple. Quindi puoi utilizzare questo gestionale delle finanze personali su PC e Mac.
iPase
Come creare un budget familiare ben strutturato? Soprattutto, in che modo posso aggiornare i dati e rendere il lavoro intuitivo nel tempo? La risposta è in programmi come iPase, un tool gratuito e in italiano che consente di organizzare tutto:
- Budget personali e familiari.
- Scadenzario dei pagamenti.
- Monitoraggio di entrate e uscite.
Interessante la possibilità di caricare anche documenti per completare ogni previsione, inoltre essendo studiato per un pubblico italiano hai tutte le voci che ben conosci: IMU, canone RAI, bollo auto e tutto quello che devi registrare per creare un bilancio familiare dettagliato e pensato per aiutarti a monitorare le finanze.
Banana Contabilità
Ecco un software gratuito per gestire il bilancio familiare che parte sempre dal classico foglio di calcolo per consentirti di organizzare i numeri delle tue attività.
Così puoi avere sotto controllo spese e risorse. Crei un documento partendo da un modello già pronto e adatto alle tue necessità, aggiungi le voci necessarie per dare un riferimento chiaro della tua realtà, inserisci preventivi e spese. Perché tutto questo?

Così hai un piano completo di liquidità, investimenti, spese e incassi. Puoi monitorare le condizioni passate e fare previsioni per il futuro il tutto con un programma gratuito. Ci sono maggiori informazioni su www.banana.ch.
Home Money
Il nome è una garanzia: homemoney.it è un software per gestire il budget familiare, puoi usarlo online ma anche come applicazione smartphone su Android e iPhone.
Questo ti consente di semplificare il monitoraggio e la gestione dei flussi di ingresso e di uscita. Inoltre hai la possibilità di individuare obiettivi da raggiungere.
Come molti altri software per la gestione delle finanze personali e familiari hai due versioni: una base gratuita e una a pagamento con diverse funzioni extra.
Da leggere: come si calcola la pensione
Altri programmi?
Ce ne sono diversi, alcuni gratuiti e altri a pagamento. Oggi molte app di home banking permettono di lavorare in questa direzione: creare un documento per ottimizzare il budget personale e familiare. Però qualsiasi strumento non riuscirà mai a sostituire il buon senso che deve sempre aiutarti nella gestione delle finanze di casa.